Collaborazione scuola-famiglia

Le famiglie fanno parte a pieno titolo della comunità scolastica; sono valorizzate, all’interno della scuola, per le risorse di cui sempre sono portatrici; la scuola favorisce occasioni di incontro tra genitori con l’intento di costruire rapporti di fiducia e legami di comunità.
La partecipazione della famiglie, che si realizza anche attraverso gli organi collegiali, è fondata sul dialogo e sulla collaborazione, ed è intesa come condivisione di responsabilità comuni nel rispetto delle competenze e specificità dei diversi ruoli.

Per questi motivi la scuola si impegna a:

  • Informare le famiglie sul progetto educativo-didattico
  • Mantenere contatti regolari e periodici con le famiglie prevedendo incontri di scambio e confronto
  • Offrire ogni forma di collaborazione possibile con le famiglie
  • Creare opportunità di incontro tra le famiglie stesse
    La famiglia si impegna a :
  • Condividere il progetto educativo
  • Rispettare gli orari ed il regolamento della Scuola
  • Partecipare alla vita della Scuola eleggendo i propri rappresentanti e partecipando/collaborando alla realizzazione di iniziative.A questi scopi sono previste, durante l’anno, riunioni generali, che coinvolgono tutti i genitori, riunioni di sezione, e colloqui individuali. Tutti questi incontri sono finalizzati ad informare le famiglie sul progetto della Scuola, sulla sua realizzazione, a favorire un proficuo confronto sul percorso di crescita di ciascun bambino.
    La scuola organizza serate di formazione per i genitori, invitando esperti, per permettere l’approfondimento di tematiche educative, la condivisione e il confronto.
    Per i genitori dei bambini che inizieranno a frequentare la Scuola a settembre sono previsti degli incontri nei quali vengono date indicazioni relative all’inserimento ormai prossimo, sia dal punto di vista organizzativo (orari e modalità d’inserimento, che cosa serve…), sia relative agli atteggiamenti che la Scuola consiglia ai genitori di assumere per aiutare il bambino a vivere il più serenamente possibile la nuova esperienza della Scuola dell’Infanzia.
    La coordinatrice e le insegnanti sono disponibili ad accogliere altre eventuali richieste che dovessero emergere da parte delle famiglie. La scuola ha avviato una collaborazione con un’equipe di consulenti in campo educativo, per offrire un supporto alle docenti e ai genitori che avvertono la necessità di essere supportati nel difficile compito genitoriale.